Progetto “World against Covid-19”

microscopio_torretta     “Il mondo contro il covid-19” è la lettera che annuncia il progetto per l’impegno europeo contro il coronavirus. La lettera è stata firmata dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, dal presidente del Consiglio europeo Charles Michel, dal premier Giuseppe Conte, dal presidente francese Emmanuel Macron, dalla cancelliera tedesca Angela Merkel, dalla premier norvegese Erna Solberg.

Pubblicata ieri da La Stampa in esclusiva per l’Italia, ecco il testo: “World against Covid-19”.

     Nella lettera si fa il punto sulla situazione della pandemia, sulle conseguenze che sta avendo sulle famiglie e sull’economia in molti Paesi di diversi continenti e su quelle che potrebbe avere in zone meno attrezzate sul piano sanitario: L’Africa e il Suda del mondo. C’è un riferimento all’appello dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per una cooperazione internazionale alla ricerca di un vaccino contro questo virus. Si annuncia:

Il nostro obiettivo è semplice: il 4 maggio, in occasione di una conferenza dei donatori online, puntiamo a raccogliere una somma iniziale di 7,5 miliardi di euro (8 miliardi di dollari) per sopperire alla carenza globale di finanziamenti che emerge dalle stime del Global preparedness monitoring board (GPMB) e di altri.” C’è un riferimento ad altre iniziative importanti: “…  siamo lieti di unire le forze con organizzazioni esperte come la fondazione Bill e Melinda Gates e il Wellcome Trust.”

     Sulla tecnologia e la collaborazione pubblico-privato: “È questo il dovere della nostra generazione e sappiamo di potercela fare. Tecnologie sanitarie di elevata qualità e a basso costo non sono un sogno ad occhi aperti. Negli ultimi vent’anni abbiamo visto come i partenariati pubblico-privato siano riusciti a mettere a disposizione dei più poveri in tutto il mondo numerosi vaccini salvavita.” Nelle conclusioni:

Questo momento è topico per la comunità mondiale. Sostenendo insieme la scienza e la solidarietà oggi, getteremo le basi per una maggiore unità domani. Ispirandoci agli obiettivi di sviluppo sostenibile, possiamo ridefinire il potere delle comunità, della società e della collaborazione globale, per far sì che nessuno sia lasciato indietro.

Il World against Covid-19 è questo. Insieme vinceremo.”

Crediti: La Stampa.it .