Puliamo il Mondo 2018

base_banner_SITO_PIM_copyDurante questo fine settimana, il 28, 29 e 30 settembre si ripresenta la manifestazione “Puliamo il Mondo”, la più grande manifestazione ambientalista del pianeta, alla quale partecipano milioni di persone di ogni età. Puliamo il Mondo è arrivata alla ventiseiesima edizione e in Italia è gestita da Legambiente con la partecipazione di numerose altre associazioni. Alla manifestazione partecipa anche la RAI con numerosi servizi ed una diretta televisiva su RAI3 domenica 30 settembre.
L’edizione di quest’anno, alla luce dei problemi socioeconomici globali e di quelli relativi ai flussi migratori, è dedicata al tema dell’abbattimento delle barriere e dei pregiudizi. Certamente salvare l’ambiente, le città e le periferie dai rifiuti e dal degrado ma anche sostegno a coloro che giornalmente lavorano per costruire integrazione, cooperazione internazionale e relazioni sociali, contro ogni forma di pregiudizi, barriere, sfruttamento e povertà.
Alla pagina web dedicata http://www.puliamoilmondo.it/, cartella “Partecipa” e sotto cartella “Adesioni, luoghi e programmi”, si possono selezionare Regione, Provincia e città per prendere visione delle migliaia di iniziative organizzate in Italia e decidere a quale partecipare.
Crediti immagine: Legambiente, iniziativa Puliamo il Mondo.

Puliamo il mondo 2014

    L’iniziativa “Puliamo il Mondo” promossa anni fa (1993) da Legambiente continua. Quella italiana è l’edizione di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo.

Segnalo le principali iniziative che si sono svolte ieri e che ci saranno oggi e domani in provincia di Torino:

(Venerdì 26/09/2014) Andezeno, Circolo Molecola

Iniziativa di pulizia con i bambini e ragazzi dell’I.C. di Andezeno.

Borgofranco d’Ivrea, Circolo Dora Baltea. Incontro sul tema dei rifiuti nella scuola Media e attività connesse di pulizia.

Caluso, Circolo Pasquale Cavaliere Basso Canavese

Pulizia area U2 Caluso da parte della scuola Primaria di Arè, con attività didattica sulla raccolta differenziata, in collaborazione con la Società Canavesana Servizi.

Candia Canavese, Circolo Pasquale Cavaliere Basso Canavese

Pulizia da parte della scuola primaria di Candia dell’area attrezzata del lago e successiva attività didattica naturalistica in collaborazione con il Parco provinciale del Lago di Candia.

Caselette, Circolo CEA Alpignano

Iniziativa di educazione ambientale con le scuole elementari di Caselette. Laboratori sul tema dei rifiuti.

Chieri, Circolo Molecola. Iniziativa di pulizia con i bambini delle scuole di Chieri.

Ivrea, Circolo Dora Baltea

Dalle 10, nel quartiere Bellavista (piazza 1 maggio, ingresso scuola, parco giochi), attività con gli alunni per abbellire l’ingresso della Scuola, con l’aiuto di artisti locali si ridipingeranno panche e tavoli del parco giochi. Alle ore 16 è previsto un appuntamento stampa davanti alla scuola Don Milani a Bellavista di Ivrea in conclusione della prima giornata di lavoro. Un momento di festa, una merenda insieme ai diversi attori di questa edizione di Puliamo il Mondo.  Per info: Marilisa Schellino, 349 0702316.

Mazzè, Circolo Pasquale Cavaliere Basso Canavese

Pulizia da parte delle scuole Primarie di Mazzè e di Tonengo delle aree urbane e di campagna, con successiva attività didattica su compost e orticoltura a cura dell’azienda agricola Mondino Giovanni.

Montanaro, Circolo di Chivasso. Mattinata di pulizia rivolta alle scuole.

Pino Torinese, Circolo Molecola

Iniziativa di pulizia con i ragazzi delle scuole di Pino Torinese.

Torre Pellice, Circolo Valpellice

Iniziativa di pulizia con le scuole di Torre Pellice.

Val della Torre, Circolo CEA Alpignano

Iniziativa di educazione ambientale con le scuole elementari di Val della Torre. Laboratori sul tema dei rifiuti.

Vische, Circolo Pasquale Cavaliere Basso Canavese

Pulizia del parco giochi e delle altre aree pubbliche da parte della scuola primaria di Vische.

(Sabato 27/09/2014) Borgofranco d’Ivrea, Circolo Dora Baltea

Ore 14,30 ritrovo in Piazza Germanetti, al punto informativo, per ritiro dei materiali e indicazioni logistiche su area da ripulire. Per info: Marilisa Schellino, 349 0702316.

Collegno, Circolo Dora In Poi

Muniti di guanti e sacchetti renderemo insieme ancora più bella e fruibile la nostra pista ciclabile. Ritrovo lungo la Pista Ciclabile di Viale Certosa angolo via Fratelli Cervi, ore 14.30. Per info: Comune di Collegno Ufficio Ambiente, 011 4015303.

Lessolo, Circolo Dora Baltea

Ritrovo ore 10, coinvolgimento di tutte le classi elementari e medie, gli alunni, i genitori e i cittadini che si rimboccheranno le maniche per pulire le aree intorno alle scuole. Per info: Marilisa Schellino, 349 0702316.

Pasta di Rivalta Torinese, Circolo di Orbassano

Pulizia di alcune strade di Pasta di Rivalta di Torino. Appuntamento ore 10, davanti la scuola elementare per rendere la frazione di Pasta più pulita e più bella. Per info: Valentino Barone, 338 2403670.

Rivoli, Circolo di Rivoli e Circolo CEA Cascina Govean

All’interno di un grande momento di festa per l’inaugurazione dell’anno scolastico, iniziativa di pulizia dell’area intorno al Castello, con coinvolgimento di molte associazioni del territorio. Presenza di un banchetto del Circolo CEA Cascina Govean con laboratori sui rifiuti rivolti alle famiglie. Per info: Pietro La Camera, 333 2398152.

San Bernardo d’Ivrea, Circolo Dora Baltea

Giornata di raccolta rifiuti ingombranti per i residenti della frazione San Bernardo d’Ivrea e pulizia delle stradine di campagna. Per info: Marilisa Schellino, 349 0702316.

Sant’Antonino, Circolo Valsusa

Pulizia dell’area umida dei Mareschi e dell’acquedotto in borgata Cresto. Per info: Mario Actis, 320 0514499.

Torino, Circolo Aquilone e Circolo Molecola. Pulizia nell’area Thyssen. Per info: 349 2572806, 3356693328.

Villastellone, Circolo Il Platano

Pomeriggio di pulizia, dalle 14 alle 18, in Strada Vecchia di Chieri. Chiunque voglia partecipare può presentarsi alle 14, meglio se munito di un paio di guanti da lavoro e da tanta buona volontà, sono graditissimi anche i bambini purché accompagnati. Per info: Nanni Passerini, 334 1435800.

(Domenica 28/09/2014) Alpignano, Circolo CEA Cascina Govean

Mattinata di pulizia, rivolta principalmente ai bambini, presso il Parco della Pace, all’interno dell’iniziativa “Sport Insieme” e, in contemporanea, altro momento di pulizia, in piazza 8 marzo, con alcune associazioni del territorio. Per info: Fabrizio Bo 349 7723854

Colleretto Giacosa, Circolo Dora Baltea

Appuntamento con Puliamo il mondo e Il giardino delle farfalle. Per info: Marilisa Schellino, 349 0702316

Pasta di Rivalta Torinese, Circolo di Orbassano

Dalle 10 alle 17, si continua l’attività di pulizia iniziata sabato 27 settembre, con all’interno della giornata: pranzo a sacco nel giardino pubblico in via Foglienghi (adiacente polisportiva), momenti di festa, di giochi e di cultura. Per info: Valentino Barone, 338 2403670

Pinerolo, Circolo di Pinerolo

Pulizia della riviera del Lemina, bene prezioso per la città. Ritrovo alle 9:30 in Viale Castelfidardo, all’altezza del ponte della Tabona, muniti di stivali di gomma o scarponcini. Per info: Isa De Maria, 0121 323895.

Per saperne di più e conoscere le iniziative delle altre città: http://www.puliamoilmondo.it/