Ambiente, energia, economia


Forse i Paesi più ricchi riusciranno ad adottare stili di vita più sostenibili per l’ambiente e l’economia. L’Europa ha già iniziato a porsi il problema da qualche anno, gli USA hanno scoperto il problema da poco, dopo la grave crisi degli ultimi mesi e con l’elezione della nuova amministrazione Obama. Buon senso, solidarietà umana e rispetto per le generazioni future vorrebbero che si incominciassero a ridurre le differenze tra Paesi ricchi e Paesi poveri, partendo proprio dall’eliminazione degli sprechi, adottando uno stile di vita "meno sprecone". Un segnale è stato dato dai finanziamenti alle grandi case automobilistiche americane, finalizzati alla realizzazione di auto che consumano meno e che siano meno inquinanti. Una decisa inversione di rotta rispetto a pochi mesi fa. Va in questa direzione il possibile accordo Fiat-Chrisler di cui tanto parlano i mass media in queste settimane.

Continua a leggere “Ambiente, energia, economia”