Il suolo e la sua importanza

Sull’importanza del suolo per la vita già si sapeva tanto. Qualche mese fa un poderoso articolo di George Monbiot, zoologo, giornalista ed ambientalista britannico ha confermato ed aumentato l’importanza di questo ecosistema per tutti i viventi. L’articolo è stato pubblicato sul The Guardian, un quotidiano britannico fondato nel 1821 a Manchester, in origine col nome di The Manchester Guardian. Ma dal 1960 la sua sede è a Londra ed è stampato in entrambe le città.

Recentemente Monbiot sullo stesso argomento ha pubblicato anche il libro “Il futuro è sottoterra”, uscito in Italia lo scorso 11 ottobre per Mondadori.

Nelle sue analisi microscopiche, l’autore ha scoperto ed evidenziato che in un grammo di suolo delle medie latitudini si possono trovare circa un chilometro di filamenti fungini (ife) per non parlare di migliaia di acari, batteri e un numero non quantificato di virus, probabilmente milioni. Il suolo quindi è qualcosa di molto, molto complesso: si tratta di una struttura biologica creata dalla collaborazione tra esseri viventi ad agenti esogeni per garantire la sopravvivenza di coloro che lo abitano.

Non sapevo poi che le piante rilasciano deliberatamente nel suolo, a seconda delle specie e delle zone, tra l’11 e il 40% di tutti gli zuccheri che producono con la fotosintesi la cui equazione generale è stata più volte proposta in questo blog: 6CO2 + 6H2O → C6H12O6 + 6O2 . Gli zuccheri sono rilasciati nella cosiddetta rizosfera, la zona che circonda le radici, con uno scopo ben preciso: nutrire, mantenere in buono stato e allertare i batteri che vi si trovano e che favoriscono la crescita della pianta. Sono allertati batteri specifici a seconda delle esigenze della pianta. La rizosfera funziona in modo simile all’intestino umano in cui diversi studi statunitensi hanno stimato la presenza di almeno un chilogrammo di batteri che convivono con noi producendo diverse sostanze utili e mantenendoci in un buono stato di salute.

Per chi vuole approfondire c’è il libro dell’autore e l’articolo pubblicato anche in italiano sulla rivista Internazionale del 23 settembre scorso. Sull’argomento suolo: Gli elementi del suolo; Il consumo del suolo; Gestione del suolo.