Fondazione Umberto Veronesi per le Scuole

     Tra le iniziative previste dal protocollo d’intesa tra il MIUR e la Fondazione Umberto Veronesi c’è anche questo progetto didattico rivolto alle scuole e alle università di d’Italia.

     Già attiva da anni (nata nel 2003) nel campo della ricerca scientifico-sanitaria, con borse di ricerca per medici e ricercatori, e nell’educazione alla salute, la Fondazione Umberto Veronesi con il sito http://www.fuvperlascuola.it/ si rivolge direttamente al mondo della scuola, agli insegnanti e agli studenti. Il portale, con sezioni dedicate ai vari ordini scolastici (primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado, università), riassume nel motto “Educare alla scienza per crescere” le sue finalità. Un sito web che rappresenta un’occasione per conoscere, selezionare ed aderire a progetti pensati e sviluppati per varie fasce d’età e per consultare materiali didattici utili per il processo d’insegnamento-apprendimento, redatti da esperti della Fondazione.

    Scopi fondamentali del progetto sono: la sensibilizzazione dei giovani sulla ricerca scientifica applicata, prevalentemente in ambito biomedico, prevenzione e lotta al fumo, adozione di corretti stili di vita ed una sana e corretta alimentazione.

Tra i progetti segnalo:

La Carta di Science for Peace

Incontri Scienza e salute

I giorni della scienza

No smoking be happy

Il corpo umano una macchina perfetta; Speciale alimentazione

Progetto università

Bimbi in cucina, mamme in classe

     La carta di Science for Peace per la scuola, riprende con modifiche per il settore scolastico (e per i venticinque anni trascorsi) i contenuti della Carta di Siviglia emanata dall’Unesco nel 1989. Il sito: http://www.scienceforpeace.it/

Il portale rappresenta un altro tassello per rinforzare il settore della divulgazione scientifica e fare in modo che le ricerche e le scoperte della scienza diventino patrimonio di tutti, in primo luogo docenti e studenti.

Credit immagine biology1: educationcareerarticles.com

Fondazione Umberto Veronesi per il Progresso delle Scienze

glob_rossi-228x300      La fondazione ha celebrato il decimo anniversario lo scorso 20 marzo e ha attribuito oltre 100 borse di ricerca, anche negli scorsi anni dal 2003. La fondazione Umberto Veronesi ha lo “scopo di sostenere la ricerca scientifica, attraverso l’erogazione di borse di ricerca per medici e ricercatori e il sostegno a progetti di altissimo profilo. Ne sono promotori scienziati (tra i quali ben 11 premi Nobel che ne costituiscono il Comitato d’onore) il cui operato è riconosciuto a livello internazionale”.

In questo periodo dell’anno ciascuno può contribuire a questa o ad altre associazioni o istituti di ricerca scientifica col 5‰. Oppure può scegliere qualcuno degli altri enti di ricerca, comprese le università, che necessitano di un contributo.

Qui puoi consultare l’elenco dei vincitori dei progetti di ricerca 2013 della Fondazione Veronesi, area oncologica, cardiologica e delle neuroscienze, con i relativi istituti di appartenenza e i titoli dei progetti.

Per saperne di più: http://www.fondazioneveronesi.it/

Per consultare la guida alla prevenzione: http://www.fondazioneveronesi.it/guida-alla-prevenzione/

Nell’immagine, globuli rossi al microscopio elettronico.