XXV Salone Internazionale del Libro

salone_libro_torino_02-300x215     Si è aperto oggi, al Lingotto Fiere di Torino e continuerà fino al 14 maggio. Gli eventi in catalogo sono molte centinaia e i relatori migliaia. Paesi ospiti: Spagna e Romania. Il programma degli eventi, stampato ha quasi le dimensioni di un libro. Chi è interessato può scaricarlo e cercare ciò che gli interessa con le date, gli orari e la sala in cui recarsi.

Mi limito a segnalare solo qualche evento a carattere scientifico e/o didattico, qualcuno dei quali si è tenuto già oggi.

Greenpeace. Libri a deforestazione zero. Quanto sono verdi gli editori italiani.

Scuola digitale. A cura del MIUR, Ufficio scolastico regionale per il Piemonte.

N come natura. Alla scoperta dei quattro elementi.

La diagonale stretta (Laboratorio Scienza)

Una rete intorno alla Terra (Laboratorio Scienza)

Presentazione della collana Mathematica (a cura delle Edizioni della Normale), venerdì 11, ore 11,00 spazio autori B.

Strani occhi per guardare la Terra (Laboratorio Scienza), venerdì 11, ore 14,30, laboratori del Bookstock village.

Hydropolis: viaggio culturale tra le meraviglie dell’acqua. Venerdì 11, ore 11,00 biblioteca Calvino lungodora Agrigento 94.

L’Ambiente. Falso progresso e vere innovazioni. Sabato 12, ore 13,30, Sala rossa.

Segnalibri: scrivere scienza. Perché i vulcani si svegliano? Sabato 12, ore 15,00 Arena Bookstock.

Il primo giorno senza cancro. Incontro con Umberto Veronesi. Sabato 12, ore 16,30, Auditorium Lingotto.

Il grande Archimede. Ricordo di Mario Geymonat. Sabato 12, ore 12,30, Spazio autori B.

Molecole d’autore in cerca di memoria. Sabato 12, ore 16,00, Spazio Book.

Storia curiosa della scienza: un modo nuovo e moderno di raccontare il mondo. Sabato 12, ore 18,00, Spazio Book.

A colloquio con la redazione di TGR “Leonardo”. Sabato 12, ore 11,30, Palco RAI.

A colloquio con la redazione di TGR “Montagne”. Sabato 12, ore 16,30, Palco RAI.

Tecnologia Hyst: dagli scarti, cibo ed energia per tutti. Sabato 12, ore 15,30. Biblioteca civica Villa Amoretti, Corso Orbassano 200.

Scienza, fede e diritti. Domenica 13, ore 11,00 Sala blu.

Amianto: un problema solo di Casale? Il lavoro nella storia delle persone e di una comunità. Domenica 13, ore 13,00 Spazio Sant’Anselmo.

Per saperne molto, molto di più: http://www.salonelibro.it/ .

XIV settimana della cultura

      Si conclude oggi la settimana della cultura 2012 promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Sono stati aperti per alcuni giorni, gratuitamente, le porte di musei, ville, monumenti e  aree varie. Gli eventi sono stati tanti. Ne segnalo solo alcunii a carattere scientifico-tecnologico della provincia di Torino.

Tecnologic@mente
   Ivrea, Laboratorio-Museo Tecnologic@mente
Apertura straordinaria – Dal 14 aprile 2012 al 15 aprile 2012. Cos’è Tecnologic@mente? È insieme un museo e un laboratorio È un museo che narra una parte della storia industriale del nostro Paese, dando risalto alle produzioni e alla cultura della Olivetti. È …

Ingresso gratuito al Museo di Anatomia Umana dal 14 al 21 aprile
   Torino, Museo di Anatomia Umana ‘Luigi Rolando’
Visita libera – Dal 14 aprile 2012 al 21 aprile 2012. Il Museo di Anatomia Umana “Luigi Rolando” Il Museo, nato nel 1739 nel Palazzo dell’Università di via Verdi 8, oggi sede del Rettorato, dopo vari trasferimenti, nel 1898 venne riallestito …

Ingresso gratuito al Museo Lombroso dal 14 al 21 aprile
   Torino, Museo di Antropologia criminale ‘Cesare Lombroso’
Visita libera – Dal 14 aprile 2012 al 21 aprile 2012. Il Museo di Antropologia criminale “Cesare Lombroso” Il Museo presenta collezioni storiche comprendenti preparati anatomici, disegni, fotografie, corpi di reato, scritti e produzioni artigianali e …

Le Serre delle meraviglie!
   Agliè, Giardini del Castello Ducale di Agliè
Apertura straordinaria – Dal 14 aprile 2012 al 22 aprile 2012. Visita guidata attraverso il circuito delle monumentali Serre del Castello di Agliè alla scoperta di un percorso tra natura ed architettura. Si potranno così conoscere queste meravigliose strutture …

CIOCCOLATO, TÈ E CAFFÈ. BEVANDE DA RE. La porcellana al servizio del gusto
   Torino, Palazzo Madama
Visita guidata – Il 14 aprile 2012. Un percorso alla scoperta delle bevande esotiche che dal Cinquecento fanno il loro ingresso in Europa e si affermano come status symbol dell’aristocrazia. Attraverso i servizi in porcellana del …

Museo della Frutta “Francesco Garnier Valletti”
   Torino,
Visita libera – Dal 14 aprile 2012 al 22 aprile 2012. Il Museo della Frutta presenta la collezione di mille e più «frutti artificiali plastici» modellati a fine Ottocento da Francesco Garnier Valletti, di proprietà della Sezione operativa di Torino …

Museo Martini di Storia dell’Enologia
   Chieri, Stabilimento Martini e Rossi S.p.A.
Visita libera – Dal 14 aprile 2012 al 22 aprile 2012. La storia del vino attraverso reperti archeologici dal II millennio a.C. fino ad alambicchi e torchi, primi testimoni dell’era industriale Il Museo nasce dalla passione per l’archeologia …

Settimana della cultura
   Torino, Museo Regionale di Scienze Naturali MRSN
Visita guidata – Dal 14 aprile 2012 al 22 aprile 2012. Il Museo Regionale di Scienze Naturali MRSN sarà aperto gratuitamente in occasione della Settimana della Cultura (14 –22 Aprile) con orario continuato dalle ore 10.00 alle 19.00. Ci sarà una visita …

La fabbrica dell’azzurro
   Usseglio, Museo Civico Alpino “Arnaldo Tazzetti”
Visita guidata – Dal 15 aprile 2012 al 22 aprile 2012. Visita guidata alla «FABBRICA DELL’AZZURRO» e ad altre installazioni metallurgiche della frazione Crot. La «Fabbrica» era uno stabilimento per la produzione del cobalto, fondato nel 1756-1757 dai …

Laboratorio sulla menta
   Pancalieri, Museo della Menta di Pancalieri
Attività didattica – Il 15 aprile 2012. Laboratorio per famiglie sulla menta di Pancalieri, sulla tradizione che lega il territorio a questa coltura tipica e sul suo sviluppo nel corso del tempo. Il laboratorio, per famiglie, sarà …

Se qualcuno vuole consultare gli eventi della propria Regione o Provincia: BeniCulturali. Sicuramente troverà attività e Beni aperti ancora oggi.