Le Missioni lunari Apollo

Missioni_Apollo-600x338     Tra quanti guardano con incredulità o sospetto le missioni lunari e l’allunaggio del 1969, in questi primi mesi di scuola ho verificato che c’è anche qualche alunno degli istituti secondari di II grado. Anche a causa di discutibili programmi televisivi e notizie false inserite in internet, tra i giovani più “sprovveduti” c’è chi crede o si lascia affascinare dalla teoria del complotto, secondo la quale gli allunaggi sarebbero stati messi in scena dalla NASA negli studi televisivi e poi comunicati all’opinione pubblica mondiale.
Una teoria decisamente falsa che, se fosse stata vera, poteva facilmente essere smascherata dall’altro grande competitor nella corsa allo spazio: l’ex Unione Sovietica. Aveva gli strumenti tecnologici e di osservazione astronomica per farlo, oltre alle motivazioni politiche e strategico-militari. Inoltre diverse sonde, lanciate in orbita intorno alla Luna nei decenni successivi, da vari Paesi (Russia, Giappone, Cina (?), Stati Uniti) hanno fotografato e confermato i siti degli allunaggi. Allunaggi, sì. Perché non è stato solo uno, quello di Apollo 11, e al Progetto Apollo con le sue varie missioni hanno partecipato diverse migliaia di scienziati e tecnici. Impossibile coinvolgerli tutti in un complotto e vincolarli tutti al segreto per 50 anni!
Senza considerare l’enorme quantità di dati tecnici e scientifici, le foto, i video, le rocce lunari riportate sulla Terra. Basta un minimo di buon senso e di conoscenze scientifiche per convincersi che, come in tante altre situazioni, la teoria del complotto relativa all’allunaggio è una delle tante falsità messe in giro per abbindolare gli allocchi che vogliono farsi abbindolare.
In basso riporto una tabella con le cinque missioni Apollo che hanno raggiunto la Luna. Quattro hanno comportato l’allunaggio, Apollo 13 invece dovette e riuscì a rientrare senza allunaggio a causa di un guasto. Riuscirono a ritornare sulla Terra utilizzando il Modulo Lunare Aquarius che avrebbe dovuto servire per scendere sulla Luna. La vicenda ispirò il libro Lost Moon di Jim Lovell e Jeffrey Kluger, dal quale nel 1995 Ron Howard trasse il famoso film Apollo 13, con Tom Hanks, Ed Harris e altri attori ben conosciuti.
Apollo 13 Film Trailer; Apollo 13 (1995) – Houston, We Have a Problem (Scene). Missioni lunari Apollo tabella