Ghiaccio d’acqua ai poli della Luna

Poli della Luna con ghiaccio        Ormai la presenza di ghiaccio ai poli della Luna è stata accertata. Secondo quanto pubblicato qualche mese fa dalla rivista PNAS (Proceedings of the National Academy of Sciences), l’analisi dei dati raccolti dalla sonda indiana Chandrayaan-1 conferma definitivamente la presenza di ghiaccio nelle regioni polari lunari, in fondo ai crateri sempre in ombra. La sonda dell’Indian Space Research Organization ha operato sulla Luna dal 2008 al 2009. Questo ghiaccio avrebbe caratteristiche diverse rispetto ai depositi trovati ai poli di Mercurio e sull’asteroide Cerere: sarebbe misto a grandi quantità di polvere lunare e perciò meno puro.
La presenza di ghiaccio d’acqua comunque apre prospettive per futuri moduli abitativi o avamposti di transito sulla superficie lunare.
Rimangono alcuni importanti interrogativi: quanto ghiaccio c’è? Da dove proviene? È stato portato da periodici impatti di comete e/o di asteroidi? Oppure risale al periodo della formazione di questo satellite, circa 4,5 miliardi di anni fa?
Crediti immagine Poli della Luna: NASA; in azzurro i depositi di ghiaccio d’acqua nelle due regioni polari.
Breve video dello scorso anno, prima delle ultime conferme: Ghiaccio sulla Luna. Crediti: PNAS; NASA.

Lascia un commento