Francois Jacob, padre del modello dell’operone

Institut_Pasteur_Paris-300x200      Francois Jacob (1920-2013) è morto qualche giorno fa. Aveva ricevuto il premio Nobel per la medicina nel 1965, insieme ad André Lwoff e Jacques Monod, per le scoperte sul controllo genetico della formazione di enzimi e virus. I tre studiosi sono stati alcuni dei padri fondatori della biologia molecolare. Jacob aveva una formazione biologica e aveva lavorato per anni al prestigioso Istituto Pasteur di Parigi. Qui ebbe la possibilità di conoscere altri valenti ricercatori e iniziò una collaborazione con Jacques Monod (1910-1976) con una formazione naturalistica (Scienze Naturali alla Sorbonna),  un’esperienza internazionale al Caltech (California Institute of Technology di Pasadena), una fucina di premi Nobel per la scienza (ben 31, tra cui Renato Dulbecco e Linus Pauling) e centro della ricerca genetica mondiale. Le loro ricerche diedero nuovo impulso al settore della regolazione genica definendo il modello di operone lac. Cos’è un operone? Un insieme di geni coordinati in grado di autoregolare la loro espressione (in pratica possono “accendersi” e “spegnersi” a seconda delle situazioni) nella sintesi delle proteine e nella riproduzione dei procarioti. Questo modello ha permesso di spiegare molti aspetti del ciclo vitale di batteri e virus. Insieme ai suoi colleghi intuì e scoprì l’esistenza del RNA messaggero che svolge il ruolo di stabile intermediario tra le informazioni codificate geneticamente nel DNA e la sintesi delle corrispondenti proteine. Concetto oggi largamente accettato e riportato in tutti i testi di biologia.

operone_lac_schema-E-coli-300x115     Mentre sono comuni in quasi tutti i procarioti, raramente però gli operoni sono stati individuati negli eucarioti.

In un passaggio di un suo famoso libro (La statua interiore, pubblicato in Italia nel 1888) Jacob esprime la sua idea di Scienza: “La scienza è prima di tutto un mondo di idee in movimento [..] ma anche di visioni, di sogni, di accostamenti imprevisti, di semplificazioni spesso puerili, di sondaggi fatti a caso, in tutte le direzioni, senza sapere dove si va a parare. Eppure, via via che si procede, come non cercare di riconoscere quale sia stata la parte del caso e quale quella dell’ ispirazione?”

Nelle immagini: uno degli edifici dell’Istituto Pasteur di Parigi e schema di operone lac individuato nell’Escherichia coli.

Video su Operone lac, di Virtual Cell : http://www.youtube.com/watch?v=oBwtxdI1zvk

Per chi vuole approfondire: http://www.bgtg.it/lezioni/GeneticaGenerale/GeneticaMolecolare/GM-08_txt.PDF