Settimana europea della mobilità sostenibile

     È un evento promosso dalla Commissione Europea per sensibilizzare e incoraggiare i cittadini all’uso di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata. Si svolge dal 16 al 24 settembre 2012. La prima volta fu proposta in Francia nel 1998. Per gli spostamenti quotidiani, si stimola l’utilizzo dei mezzi pubblici, della bici e, quando è possibile, si invita a camminare. Sono le modalità di trasporto più sostenibili, soprattutto nelle città: riducono le emissioni di gas inquinanti, il traffico automobilistico e permettono un efficace risparmio economico delle famiglie ed energetico in generale.

     L’iniziativa è rivolta anche agli amministratori locali affinché prendano le opportune decisioni sull’argomento. Il tema di quest’anno è “Muovendosi nella giusta direzione” rivolto alla pianificazione di sistemi di trasporto urbani sostenibili che migliorino la qualità dell’aria e la salute pubblica. Le linee guida stabilite dalla Commissione sono disponibili su www.mobilityplans.eu .

     Molte città da alcuni anni sono impegnate a rendere più sostenibile la mobilità con vari interventi: sono aumentati i chilometri di piste ciclabili, sono stati predisposti servizi di bike sharing, sono stati potenziati i mezzi di trasporto pubblico (anche se nell’ultimo anno a causa della riduzione dei trasferimenti di risorse dall’amministrazione centrale, c’è stata una riduzione del numero di corse in diversi capoluoghi).

     Non mancano le voci critiche verso le iniziative che tendono a ridurre il traffico degli autoveicoli: le emissioni inquinanti deriverebbero solo in parte dal traffico automobilistico e dei mezzi pesanti; per la maggior parte sarebbero dovute ad altre attività umane, in primo luogo riscaldamento domestico e industrie.

     A Torino, nella giornata iniziale della Settimana Europea, domani 16 settembre si potrà viaggiare gratis su autobus e tram per l’intero giorno. Anche la metropolitana potrà essere utilizzata per tutta la giornata convalidando un solo biglietto da 1,50 euro. Il programma della settimana per Torino: www.comune.torino.it/ambiente.

Per consultare l’elenco delle città italiane aderenti all’iniziativa:
www.mobilityweek.eu/cities/?year=2012&country=IT

Per ulteriori informazioni e eventuali adesioni alla Settimana Europea della Mobilità: www.mobilityweek.eu.

 

Lascia un commento